Position : Professor of Applied Physics
Tel :+39 0103536439
E-mail :
web: www.ge.infn.it/~prati
Brief CV - Italian version (the complete text in English at my personal page):
Sono un fisico sperimentale e ho dedicato la maggior parte dei miei sforzi allo sviluppo di strumenti e metodi innovativi con una attenzione continua alla soluzione di problemi in diversi ambiti scientifici. Ho concentrato la mia ricerca nella caratterizzazione degli aerosol atmosferici (e/o particolato atmosferico, PM) e delle loro sorgenti, naturali e antropiche, inclusa la costruzione della prima camera di simulazione atmosferica italiana (parte della infrastruttura europea ACTRIS), e nel campo dell’astrofisica nucleare dall'inizio dell’esperimento LUNA (Laboratory for Underground Nuclear Astrophysics) all’interno dei laboratori sotterranei del Gran Sasso. LUNA è la prima facility di acceleratori "deep underground" al mondo ed è gestita da una collaborazione internazionale di circa 50 ricercatori. Ho sempre condotto le mie ricerche nell’ambito di collaborazioni nazionali ed internazionali e negli ultimi 20 anni ho avuto con continuità responsabilità di coordinamento e gestione di progetti a vari livelli. Ho anche sviluppato collaborazioni con soggetti non accademici che in genere apprezzano la mia capacità di trasferire la competenza scientifica nella soluzione di problemi pratici. Sono stato supervisore di parecchi studenti di dottorato in fisica e post-doc. A partire dal 2001 ho tenuto corsi in fisica, ivi inclusi corsi di laboratorio sia a livello di laurea che di dottorato (per i corsi di laurea in fisica, scienze ambientali e scienza dei materiali). Sono membro del collegio dei docenti della scuola di dottorato in fisica dell’Università di Genova e Direttore della scuola di Specializzazione in Fisica Medica. Sono co-autore di 190 articoli su riviste internazionali. Sono stato invitato diverse volte a presentare il mio lavoro in workshop e conferenze internazionali e nazionali, così come a tenere seminari in diversi Istituti europei ed americani. Svolgo sistematicamente il ruolo di Referee per svariate riviste internazionali. Ho contatti e collaborazioni sistematiche con diversi Istituti internazionali: ERIC-ACTRIS, LISA-CNRS, Paris; ATOMKI Institute, Debrecen (HU); Forschungszentrum Dresden-Rossendorf (FRG); Eötvös Loránd University, Budapest (HU); Ruhr University, Bochum (FRG); University of Provence (FR). Analogamente ho rapporti di collaborazione scientifica con diversi gruppi italiani, in particolare presso le Università di Bari, Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Padova e Torino e gli istituti CNR ISAC e IMAA.